
Gianmatteo Grossi: Una Vita tra Mare e Competizione nella Pesca Subacquea Italiana
Gianmatteo Grossi (per tutti: Peo) è una figura di spicco nel panorama della pesca subacquea sportiva italiana. Con una carriera costellata di successi e una dedizione incrollabile, ha lasciato un’impronta significativa nel mondo della pesca in apnea.
Nel corso degli anni Peo ha partecipato a numerose competizioni, distinguendosi per la sua tecnica e determinazione. Tra i suoi successi più notevoli:
Campionato Italiano per Società 2017: A Santa Severa, insieme ai compagni Daniele Petrollini e Piero Scelfo dell’ADPS Marinetta, Grossi ha conquistato il titolo nazionale, totalizzando 8.910 punti con undici prede. Questa vittoria ha superato la squadra campione uscente del Circolo Sub ARCI Pesca San Vincenzo, che ha ottenuto 8.165 punti con sette prede.
Qualificazioni Nazionali 2014: Durante le selezioni per il campionato italiano, Grossi ha ottenuto un quarto posto, nonostante le difficili condizioni marine. In un’intervista, ha raccontato:
“La preparazione è stata veramente dura. I continui cambiamenti di corrente e tempo rendevano la situazione sempre diversa, pochissimo pesce che per giunta si spostava in continuazione.”
Coppa delle Città – Rovigno, Croazia: Grossi ha rappresentato l’Italia nella gara internazionale a squadre, contribuendo al secondo posto con 21.130 punti insieme a Nicola Smeraldi e Stefano Claut.

Peo è noto per la sua abilità nella pesca all’agguato, una tecnica che richiede pazienza, precisione e una profonda conoscenza del comportamento dei pesci. La sua filosofia si basa sull’armonia con l’ambiente marino e sul rispetto per la fauna ittica, elementi che considera fondamentali per una pesca sostenibile e responsabile.Oltre ai successi in gara, Grossi ha ricevuto riconoscimenti per il suo contributo alla promozione della pesca subacquea. La sua esperienza e le sue competenze sono state condivise attraverso interviste e articoli su riviste specializzate, contribuendo alla formazione di nuove generazioni di pescatori in apnea.

Il corso si articola in 5 lezioni teoriche, che si terranno presso l’impianto MySport Sciorba in Via Adamoli a Genova, e 5 uscite in mare – con gommone – con esercitazioni pratiche. Al termine del corso verrà rilasciato brevetto federale FIPSAS.
Sono richiesti brevetto di apnea, certificato medico sportivo e iscrizione alla ASD Apnea Village.
Per costi, orari e altre informazioni utilizzare i recapiti nella sezione ‘Contatti’