
9 maggio 2025: Corso di pescasub con Gianmatteo Grossi
Gianmatteo Grossi: Una Vita tra Mare e Competizione nella Pesca Subacquea Italiana Gianmatteo Grossi (per tutti: Peo) è una figura di spicco nel panorama della
Gianmatteo Grossi: Una Vita tra Mare e Competizione nella Pesca Subacquea Italiana Gianmatteo Grossi (per tutti: Peo) è una figura di spicco nel panorama della
Un Anno di vita, un anno di emozioni senza respiro! Evviva! Apnea Village festeggia il primo anno di attività della nostra Associazione Sportiva, un’avventura iniziata
Le Origini e la Carriera Militare Raimondo Bucher nacque il 15 marzo 1912 nell’allora Impero Austro-Ungarico da padre italiano e madre austriaca. Fin da giovane,
Ecco un elenco – certamente non completo – di libri che consigliamo per iniziare a conoscere il mondodell’apnea Per ulteriori informazioni e approfondimenti, potete
Attualmente ci sono undici discipline regolamentate dalla AIDA e dal CMAS. Tutte le discipline possono essere praticate sia da uomini che da donne. Le discipline
Nel suo contesto solitario, l’apnea offre l’opportunità di esplorare i propri limiti, di confrontarsi con la propria interiorità e di sviluppare una connessione profonda con
Che sia mare, lago o piscina profonda, l’acqua non è il nostro ambiente naturale. Ci immergiamo e diventiamo subito ospiti di un mondo fluido che
Nella pratica dell’apnea subacquea la nostra mente, con la sua complessità e il suo interagire con il nostro corpo, gioca un ruolo fondamentale. L’immersione in
L’apnea è una attività praticata sin dagli albori della storia umana, naturalmente per motivi pratici e non di svago o sportivi; le tracce più antiche sono rappresentate dal rinvenimento di resti di conchiglie presso i siti archeologici
Nel 1995 Umberto Pelizzari, Renzo Mazzarri (tre volte campione mondiale di pesca sub) e un gruppo di medici (lo psicologo Francesco Odone, il dietologo Nicola
“Sott’acqua non si è mai da soli”: questo è il titolo di un capitolo del libro ‘Con la forza del respiro’ di Umberto Pelizzari. E